
Sistemi di gestione ambientale
ISO 14001:2015
La certificazione ISO 14000 proviene da una precedente norma inglese BS 7750 (Specification for Environmental Management). La norma BS 7750 risale al 1992 ed è stata rivista nel 1994 alla luce dell'entrata in vigore del regolamento CEE n° 1836/93 (regolamento EMAS). Il regolamento 1836/93 EMAS è stato abrogato inizialmente dall' EMAS II (regolamento CE N. 761/2000) e successivamente dal nuovo EMAS III (regolamento CE N. 1221/2009).
Il lavoro di consulenza offero da WP HORIZONS prevede una prima fase incentrata sull’analisi ambientale iniziale, attraverso cui si svolge di fatto, sia una gap-analysis aziendale rispetto all’ottenimento della certificazione, sia la valutazione degli aspetti ed impatti ambientali significativi.
Dopodiché si sviluppa l’attività di implementazione del sistema ISO 14001:2015 che include:
- Redazione della politica ambientale da parte della direzione;
- Nomina del responsabile gestione ambientale, che è auspicabile coincida con il responsabile qualità;
- Analisi del contesto dell’organizzazione aziendale;
- Analisi delle parti interessate che interagiscono con l’azienda;
- Analisi e valutazione degli aspetti e impatti ambientali, tenuto conto dei principi life-cyclecircus;
- Redazione del manuale di gestione ambientale e delle procedure, oppure integrazione nel manuale della qualità (manuale di gestione integrata);
- Attuazione della documentazione e conduzione degli audit ambientali;
- Riesame da parte della direzione;
- Certificazione di terza parte;
- Miglioramento continuo e sorveglianza da parte dell'ente terzo.

Piazza S. Antonino 2
19015 Levanto (SP) - Italy
Telefono: +39 0187 1583369
P.Iva 01449870110
E-mail: info@wphorizons.com